PrivacyControl
Adeguamento GDPR - Privacy
  • GDPR Regolamento UE
    • BLOG & NEWS
    • FAQ
  • Chi siamo
    • PARTNERS
    • EVENTI
  • Servizi
    • Consulenza Privacy
    • Data Protection Officer 
    • Corsi di Formazione Privacy
    • Privacy, Trasparenza e Anticorruzione
    • Videosorveglianza & GDPR
    • Cyber Security & GDPR
    • Analisi del SITO WEB
    • Assistenza legale – Violazione Privacy
  • FORMAZIONE
  • CONTATTI & PREVENTIVI
    • PREVENTIVI
    • PREVENTIVI Formazione
    • PREVENTIVI Videosorveglianza
  • Area Clienti
    • Bacheca
    • Mio account
      • Logout
  • Italiano
scontro tra facebook e apple per la privacy

Facebook VS Apple: scontro tra i due colossi sulla Privacy

In occasione della giornata internazionale della protezione dei dati, Tim Cook ha tenuto un discorso alla Computers, Privacy, and Data Protection conference di Bruxelles. Nel suo intervento il CEO di Apple ha pronunciato un vero e proprio “j’accuse” contro le aziende tecnologiche concorrenti di Apple che utilizzano la profilazione e il traffico dei dati personali per generare enormi profitti.

  • Oggetto della lite è l’App Tracking Transparency, una funzione del nuovo sistema operativo dell’iPhone che richiederà il consenso esplicito degli utenti prima di permettere alle app di tracciarli.

La responsabile privacy di Apple Jane Horvath ha risposto alle critiche di alcune associazioni per i diritti civili, che hanno lamentato i ritardi nell’introduzione della nuova funzione. Horvath ha spiegato che la decisione di rinviare il lancio all’inizio dell’anno prossimo serve a “dare tempo agli sviluppatori di adeguarsi aggiornando i sistemi e le pratiche sui dati”.

Scopri i nostri servizi in materia di GDPR e Privacy

Il contrattacco di Facebook non si è fatto attendere. “Apple sta usando la sua posizione dominante per privilegiare la propria raccolta di dati, rendendo quasi impossibile per i suoi concorrenti utilizzare gli stessi dati“, ha dichiarato il social. “Sostengono che si tratta di privacy, invece si tratta di profitto”.

Il colosso dei social network ha pubblicato sulle tre testate un messaggio in cui si schiera contro Cupertino e in favore delle piccole imprese di tutto il mondo, difendendo le attività commerciali che utilizzano i servizi di pubblicità personalizzata online per promuovere i propri prodotti e intercettare nuovi clienti.

Quali saranno i cambiamenti?

In un’intervista a Fast Company successiva al suo discorso, Cook ha inoltre chiarito perché abituarsi alla profilazione di massa è un pericolo per la società e ha dato la sua risposta all’annosa domanda:

  • “perché dovrei preoccuparmi della privacy se non ho niente da nascondere”?
  • “Come cambiamo i nostri comportamenti?
  • Cosa facciamo di meno? Cosa non facciamo più?
  • Su cosa smettiamo di essere curiosi, se sappiamo che ogni volta che siamo sul web, finiamo per limitarci sempre di più?

Scopri i nostri servizi in materia di GDPR e Privacy

Dalla prossima versione di iOS 14, le app dovranno sempre chiedere il consenso all’utente tramite un pop-up analogo a quello con cui si concede l’accesso alla location o ai contatti in rubrica. Questo cambiamento si unisce alle novità per la privacy già introdotte su iOS 14, come le “informazioni sulla privacy” arrivate a dicembre su App Store, una scheda informativa che tutti gli sviluppatori sono chiamati a compilare dichiarando tutti i dati a cui le app hanno accesso.

Una serie di cambiamenti che, inevitabilmente, hanno messo in cattiva luce le pratiche di Facebook sulla profilazione dei dati.

L’azienda di Mark Zuckerberg ha risposto alle iniziative di Apple con una campagna massiccia in difesa delle proprie azioni commerciali.

 

Fonte: Apple e Facebook, è guerra aperta sulla privacy, di Andrea Nepori ; Scontro Apple – Facebook
Tik ToK: interviene il Garante della Privacy Whatsapp e la nuova Informativa Privacy

Related Posts

gilles-lambert-pb_lF8VWaPU-unsplash

BLOG, Cybersecurity, GDPR, Privacy

Fakecalls: il Trojan bancario che chiama le vittime fingendosi un operatore

lazar-gugleta-Ub4CggGYf2o-unsplash

BLOG, Cybersecurity, GDPR, Privacy

Privacy e Smart Assistant: Alexa è una minaccia per la nostra sicurezza?

hacking-social engineering - phishing

BLOG, Cybersecurity, GDPR, Privacy

Social Engineering: pericolo per la sicurezza informatica?

Post recenti

  • gilles-lambert-pb_lF8VWaPU-unsplashFakecalls: il Trojan bancario che chiama le vittime fingendosi un operatore
  • lazar-gugleta-Ub4CggGYf2o-unsplashPrivacy e Smart Assistant: Alexa è una minaccia per la nostra sicurezza?
  • hacking-social engineering - phishingSocial Engineering: pericolo per la sicurezza informatica?
  • Non conforme al GDPR?Diffida per violazione del GDPR: il caso Google Analytics
  • DARK PATTERNS copiaDark pattern (schema oscuro) e design ingannevole: le tecniche poco etiche per la User Experience

Vuoi rimanere aggiornato sui temi Privacy & Cybersecurity?

PrivacyControl
Links
  • Facebook
  • Youtube
  • linkedin
© PrivacyControl 2022
Privacy Control, brand di Privacycert Lombardia srl • Pass. Don seghezzi, 2, 24122 Bergamo (BG)
P.IVA 04224740169 • Cap. Sociale 10.000,00 € I.V. • REA N. 445875 • Privacy policy
Tutte le immagini e i contenuti presenti in questo sito sono coperti da copyright. Condizioni di Vendita

Il presente sito Web archivia cookie sul computer dell'utente, che vengono utilizzati per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito e ricordare i comportamenti dell'utente in futuro.

 

CLICCA QUI PER SELEZIONARE I COOKIE.

Privacy Control Logo Trasparente
PrivacyCert Lombardia S.r.l.  GDPR Cookie Compliance
Cookies

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito WeB e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.

Cookies necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito Web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Statistici

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere attivo questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Abilita prima i cookie strettamente necessari in modo da poter salvare le tue preferenze!

Cookie di Terze parti

Attraverso il sito sono installati alcuni cookie di terze parti non tecnici, che si attivano cliccando sul tasto “OK” presente all’interno del banner che l’utente visualizza quando accede al sito web oppure proseguendo la navigazione.

Abilita prima i cookie strettamente necessari in modo da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Per maggiori informazioni leggi la nostra Cookie Policy