PrivacyControl
Adeguamento GDPR - Privacy
  • GDPR Regolamento UE
    • BLOG & NEWS
    • FAQ
  • Chi siamo
    • PARTNERS
    • EVENTI
  • Servizi
    • Consulenza Privacy
    • Data Protection Officer 
    • Corsi di Formazione Privacy
    • Privacy, Trasparenza e Anticorruzione
    • Videosorveglianza & GDPR
    • Cyber Security & GDPR
    • Analisi del SITO WEB
    • Assistenza legale – Violazione Privacy
  • FORMAZIONE
  • CONTATTI & PREVENTIVI
    • PREVENTIVI
    • PREVENTIVI Formazione
    • PREVENTIVI Videosorveglianza
  • Area Clienti
    • Bacheca
    • Mio account
      • Logout
  • Italiano
facebook multa canada privacy control

Canada: Facebook multato per 6,5 milioni di dollari

Facebook pagherà una multa multimilionaria per aver fatto “false” dichiarazioni sulla privacy in Canada. La multa di $ 9 milioni ($ 6,5 milioni; £ 5,3 milioni) fa parte di un accordo sul trattamento da parte dell’azienda dei dati personali degli utenti tra agosto 2012 e giugno 2018. L’ufficio indipendente canadese per la concorrenza ha dichiarato che la società tecnologica ha condiviso in modo improprio dati con sviluppatori di terze parti. Facebook dice che “non è d’accordo” con la scoperta, ma vuole risolvere la questione.

Scopri i nostri servizi in materia di GDPR e Privacy

La Competition Bureau canadese ha dichiarato di aver scoperto che Facebook rappresentava falsamente la quantità di dati su cui gli utenti potevano avere il controllo, comprese le informazioni personali degli amici degli utenti che avevano installato “determinate app di terze parti “.”I canadesi si aspettano e meritano la verità dalle imprese dell’economia digitale e le affermazioni sulla privacy non fanno eccezione” – ha affermato il Commissario all’Ufficio per la concorrenza Matthew Boswell nel comunicato – “L’Agenzia per la concorrenza non esiterà a reprimere qualsiasi attività che faccia affermazioni false o fuorvianti ai canadesi su come usano i dati personali, siano essi multinazionali come Facebook o società più piccole.”

Facebook e Cambridge Analytica

L’indagine è stata avviata in seguito allo scandalo Cambridge Analytica nel 2018 e ha esaminato le pratiche di Facebook tra agosto 2012 e giugno 2018.

La multa arriva un anno dopo che il commissario federale per la privacy ha scoperto che Facebook ha commesso gravi violazioni delle leggi canadesi sulla privacy e non si è assunto la responsabilità di proteggere le informazioni personali dei canadesi derivanti dallo scandalo Cambridge Analytica del 2016.

In quell’incidente, un’app chiamata “This Is Your Digital Life” creata da uno sviluppatore americano che si poneva come un quiz sulla personalità ha raccolto informazioni sugli utenti e i loro amici di Facebook.

Scopri i nostri servizi in materia di GDPR e Privacy

Nell’ottobre 2018, Facebook è stata multata per £ 500.000 dall’Ufficio del Commissario per le informazioni del Regno Unito (ICO) per quella che ha definito una “grave violazione” della legge.

A dicembre, Facebook ha dichiarato che il suo sito di social network ha registrato una media di 1,7 miliardi di utenti attivi ogni giorno durante quel mese.

Ha circa 24 milioni di utenti attivi al mese in Canada.

Non correre inutili rischi aspettando l’ultimo momento per adeguarti, in caso di mancato rispetto degli obblighi privacy il Regolamento Europeo Privacy prevede sanzioni amministrative pecuniarie fino a € 20.000.000 o fino al 4% del tuo fatturato se maggiore di tale importo.

Fonte: PrivacyItalia, Diconews, federprivacy

Processo amministrativo telematico: ok del Garante Garante Privacy Ue e la Sospensione del G.D.P.R. in Ungheria

Related Posts

Social Nework

BLOG, GDPR, Privacy

Social Network: è possibile tutelare la Privacy nel mondo virtuale?

ascolti dallo smartphone tramite microfono

BLOG, Cybersecurity, GDPR, Privacy

Spiati dai nostri smartphone: gli ascolti indiscreti come illeciti alla Privacy

face detection_ deepfake

BLOG, Cybersecurity, GDPR, Privacy

Deepfake e Intelligenza Artificiale: tra furto d’identità e danno all’immagine

Post recenti

  • Social NeworkSocial Network: è possibile tutelare la Privacy nel mondo virtuale?
  • ascolti dallo smartphone tramite microfonoSpiati dai nostri smartphone: gli ascolti indiscreti come illeciti alla Privacy
  • face detection_ deepfakeDeepfake e Intelligenza Artificiale: tra furto d’identità e danno all’immagine
  • social media troll harassing people on social mediaDiritto all’oblio e cyberbullismo: il diritto ad essere “dimenticati”
  • ImmagineKaspersky: i nostri dati sono al sicuro?

Vuoi rimanere aggiornato sui temi Privacy & Cybersecurity?

PrivacyControl
Links
  • Facebook
  • Youtube
  • linkedin
© PrivacyControl 2022
Privacy Control, brand di Privacycert Lombardia srl • Pass. Don seghezzi, 2, 24122 Bergamo (BG)
P.IVA 04224740169 • Cap. Sociale 10.000,00 € I.V. • REA N. 445875 • Privacy policy
Tutte le immagini e i contenuti presenti in questo sito sono coperti da copyright. Condizioni di Vendita

Il presente sito Web archivia cookie sul computer dell'utente, che vengono utilizzati per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito e ricordare i comportamenti dell'utente in futuro.

 

CLICCA QUI PER SELEZIONARE I COOKIE.

Privacy Control Logo Trasparente
PrivacyCert Lombardia S.r.l.  GDPR Cookie Compliance
Cookies

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito WeB e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.

Cookies necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito Web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Statistici

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere attivo questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Abilita prima i cookie strettamente necessari in modo da poter salvare le tue preferenze!

Cookie di Terze parti

Attraverso il sito sono installati alcuni cookie di terze parti non tecnici, che si attivano cliccando sul tasto “OK” presente all’interno del banner che l’utente visualizza quando accede al sito web oppure proseguendo la navigazione.

Abilita prima i cookie strettamente necessari in modo da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Per maggiori informazioni leggi la nostra Cookie Policy