
Privacy, trasparenza, anticorruzione: sinergie organizzative
Valutazioni di Bilanciamento tra valori di pari rango. Anticorruzione, privacy, trasparenza: spinti dal peso degli adempimenti e dalla riduzione di risorse, molti organismi pubblici stanno puntando a realizzare sinergie di tipo organizzativo e gestionale. Analizziamo come una visione olistica possa coniugare prospettive diverse tagliando costi materiali e umani. L’azione regolatrice, nei due decenni passati, è stata caratterizzata […]

Risarcimento del danno in caso di lesione del diritto alla privacy
La diffusione dei dati personali e il diritto al risarcimento Accesso di hacker alle informazioni personali dei clienti di una società: si può essere risarciti perché i propri dati sono stati diffusi sul web e acquisiti dai pirati informatici. I dati dei clienti delle grandi compagnie sono acquisibili online attraverso tecniche di hackeraggio che vengono […]

DATA PROTECTION OFFICER
CHI E’ IL DPO | RPD? L’art. 37 del Regolamento Europeo Privacy ha introdotto, per la prima volta, l’obbligo per i Titolari del Trattamento e per i Responsabili del Trattamento di nominare un Data Protection Officer (DPO). La sua responsabilità principale è quella di osservare, valutare e organizzare la gestione del trattamento di dati personali (e dunque […]

Videosorveglianza & FAQ del Garante: chiarezza tra regole generali
Videosorveglianza & FAQ del Garante Le disposizioni normative in materia di videosorveglianza sono state rivoluzionate con l’entrata in vigore della riforma sovranazionale sulla tutela dei dati personali che a fianco del rinomato GDPR ha introdotto un provvedimento meno noto ma altrettanto importante. La Direttiva Ue 2016/680 che è stata recepita in Italia con il d.lgs. […]

Didattica a Distanza e Privacy: i software che spiano gli studenti
Didattica online e sorveglianza Se pensate, sbagliando, che la DAD sia la cosa peggiore che ci poteva capitare, è perché non avete ancora visto com’è la didattica a distanza con un Proctor digitale. Proctor letteralmente vuol dire responsabile della disciplina: nelle università anglosassoni è quello che vigila sulla regolarità degli esami. Verifica che gli studenti […]

Intelligenza Artificiale e Privacy: confronto fra gli elementi essenziali
Intelligenza artificiale e privacy a confronto Il Regolamento Europeo sulla protezione dei dati considera gli algoritmi ambito di applicabilità materiale se hanno a oggetto dati personali. L’art. 4 del GDPR recita “[…] qualsiasi operazione o insieme di operazioni che possono essere effettuate o meno con mezzi automatici e applicate a dati o gruppi di dati […]

Invalidazione Privacy Shield: Cosa fare?
Dati personali, perché la Corte di Giustizia ha annullato il «Privacy Shield» Come noto la Corte di giustizia dell’Unione europea (CGUE) si è pronunciata lo scorso 16 luglio (c.d. “Sentenza Schrems II”) in merito al regime di trasferimento dei dati tra l’Unione europea e gli Stati Uniti invalidando la decisione di adeguatezza del “Privacy Shield, […]

Violata privacy dei bimbi: scuola multata
Il Garante sanziona con duemila euro l’affissione dell’elenco con i nomi degli alunni non ancora vaccinati Duemila euro di multa per aver diffuso i dati personali degli alunni affiggendoli sulla porta della scuola. Nei giorni scorsi l’istituto comprensivo di Uggiano è stato sanzionato dal Garante per la protezione dei dati personali. Al centro della questione […]

Riconoscimento biometrico, la protezione dei dati personali
Cosa sono, quali rischi corrono i cittadini e quali obblighi per il responsabile del trattamento. Differenze e novità dopo l’introduzione del regolamento Europeo 679/2016. Alla vigilia della quarta rivoluzione industriale, un immenso bisogno di soluzioni e sistemi di sicurezza ha generato una crescita esponenziale nella domanda di dispositivi di riconoscimento biometrico, utili in diversi contesti […]

App Immuni: funzionamento e adozione in tutta Italia
“Immuni” è la nuova app non obbligatoria di contact tracing per il Coronavirus in Italia. L’app, il cui funzionamento è tramite Bluetooth, è stata progettata da Bending Spoons ed è stata scaricata da 2,7 milioni di italiani, con oltre 500mila persone che l’hanno istallata in appena due giorni. È arrivata finalmente il 15 giugno in […]

Privacy & Scuola: chiarimenti Nota M.I. 09.06.2020, n. 9168
Pubblicità degli esiti degli scrutini delle classi intermedie delle scuole di ogni ordine e grado Al fine di assicurare il rispetto del quadro normativo in materia di protezione dei dati – Regolamento (UE) 2016/679 e d.lgs. 30 giugno 2003, n. 196, come modificato dal d.lgs. n. 101/2018, Codice in materia di protezione dei dati personali, […]

Fase Due, tutti gli adempimenti per le aziende previsti dalla legge
Dalla privacy ai protocolli sanitari, le informative, le autocertificazioni, i test sierologici, il controllo della temperatura, la sanificazione degli ambienti L’emergenza sanitaria conseguente alla pandemia da Covid-19 è entrata nella cd. “Fase Due”, caratterizzata dalla progressiva riapertura delle imprese e delle attività produttive in genere (negozi, uffici, studi professionali, enti pubblici). I datori di lavoro, […]

Garante Privacy Ue e la sospensione del GDPR in Ungheria
Il governo ungherese ha annunciato l’intenzione di sospendere le disposizioni della normativa UE sulla protezione dei dati personali, prevista dal GDPR, altrimenti conosciuto come Regolamento generale sulla protezione dei dati personali, fino a quando lo “stato di emergenza” non sarà cessato. “Sono personalmente molto preoccupata dalla sospensione di diversi articoli del GDPR da parte del […]

Canada: Facebook multato per $ 6,5 milioni
Facebook pagherà una multa multimilionaria per aver fatto “false” dichiarazioni sulla privacy in Canada. La multa di $ 9 milioni ($ 6,5 milioni; £ 5,3 milioni) fa parte di un accordo sul trattamento da parte dell’azienda dei dati personali degli utenti tra agosto 2012 e giugno 2018. L’ufficio indipendente canadese per la concorrenza ha dichiarato […]

Processo amministrativo telematico: ok del Garante
Via libera al processo amministrativo telematico per l’emergenza virus ma soltanto nel periodo dal 30 maggio al 31 luglio 2020. Il Garante auspica però che, cessata l’emergenza, Consiglio di Stato e Tar si dotino di una piattaforma gestita direttamente o comunque sotto il loro controllo. Scopri i nostri servizi in materia di GDPR e Privacy […]

GDPR e Modello Organizzativo 231/01
L’entrata in vigore del GDPR ha avuto ripercussioni sui controlli degli organi di vigilanza riguardanti il modello 231, il modello di gestione delle persone giuridiche volto alla prevenzione della responsabilità penale. Utile approfondire le connessioni tra il modello e il Regolamento europeo. Nell’ambito del decreto legislativo 231/2001 riguardante la Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone […]

GDPR e minimizzazione dei dati personali, casi pratici d’applicazione
Tutto sul principio di minimizzazione dei dati, sancito dagli articoli 5 e 6 del GDPR: ecco la normativa e casi pratici di applicazione Per comprendere al meglio come applicare correttamente il principio di minimizzazione dei dati è utile analizzare alcuni casi pratici: d’altronde, la minimizzazione è uno dei concetti chiave del GDPR e sbagliarne l’applicazione […]

I ruoli in ambito privacy: ecco come definirli e perché è importante farlo
Tra i vari adempimenti necessari per raggiungere la compliance al GDPR è richiesto anche di definire sempre, con chiarezza, i ruoli privacy e le responsabilità dei soggetti che intervengono nel processo di trattamento dei dati personali. Ecco come individuare le figure principali dell’organigramma privacy Il Regolamento Europeo 679/2016, il cosiddetto “GDPR”, richiede che siano sempre […]

Cyber Security & GDPR
Per le Pubbliche Amministrazioni ed alcune tipologie di aziende l’introduzione della regolamento unico della sicurezza del dato GDPR impone una gestione accorta della sicurezza informatica. PrivacyControl offre una consulenza in termini di Cyber Security Assessment procedendo dalla definizione del perimetro aziendale. Si sviluppa quindi su cinque passi fondamentali: Analisi della situazione infrastrutturale hardware e software; Analisi […]

Analisi del SITO WEB
Scopri se il tuo SITO WEB rispetta la normativa e ottieni la conformità col GDPR. Il servizio comprende: Analisi del sito web, dei trattamenti realizzati e dei cookie installati; Valutazione dei rischi legati ai trattamenti; Creazione di informative e policy su misura (es. cookie policy); Istruzioni per i webmaster. Gli obiettivi principali sono: Includere (embed) la Data Privacy […]

Voti delle verifiche, la comunicazione va fatta subito e davanti alla classe
Ci sono alcuni docenti che non comunicano il voto della prova orale o della prova scritta davanti a tutta la classe, pensando che la privacy debba essere garantita a prescindere dalla trasparenza. Il docente oltre a registrare il voto sul registro elettronico in tempo reale, lo deve comunicare allo studente in modo chiaro e davanti […]

Il Consenso in materia di Privacy GDPR 679/16 e D. Lgs. 101/18
Ottenere e Gestire il consenso degli interessati Ai sensi dell’articolo 6 del Regolamento Europeo 679/2016, il consenso rappresenta una delle condizioni di liceità su cui si possono fondare le attività di trattamento di dati personali. in particolare, la base più severa, precisa, ma anche ottimale per il trattamento dei dati (per quanto riguarda il controllore […]

Il Data Protection Officer è profilo eminentemente giuridico
TAR, Friuli Venezia Giulia, sez. I, sentenza 13/09/2018 n° 287 Il TAR per il Friuli Venezia Giulia, sezione prima, con la sentenza 5 settembre 2018, n. 287 entra nel merito di una questione molto dibattuta sorta a seguito dell’entrata in vigore del Regolamento UE n. 2016/679 sulla protezione dei dati personali (GDPR) e cioè quella […]

Privacy: ecco che arrivano i Controlli a Campione
Con la deliberazione del 26 luglio 2018 (doc. web n. 9025338), il Garante della Privacy ha inteso dare evidenza pubblica ai criteri con cui verrà operata, nel periodo luglio-dicembre 2018, l’attività ispettiva del nucleo speciale della Guardia di Finanza preposto al controllo e all’irrogazione delle sanzioni per la violazione della normativa vigente. Si utilizza non […]

GDPR 679/16 e Decreto Legislativo di adeguamento n. 101/2018
Dal 19 settembre 2018 è in vigore il decreto legislativo che adegua la normativa italiana al GDPR. CLICCA QUI PER LE NOVITA’ INTRODOTTE DAL D.LGS 101/18 Tredici domande e risposte per Pa, aziende e cittadini. Da oggi la tutela dei dati personali in Italia è regolata dal GDPR e dal nuovo codice privacy. Quest’ultimo, per essere precisi, […]

Piano ispettivo Garante Privacy (secondo semestre): Telemarketing, banche dati e istituti di credito
Approvato dal Garante per la protezione dei dati personali il piano ispettivo per il secondo semestre di quest’anno. Intanto il bilancio dell´attività di accertamento svolta nel primo semestre 2018 indica un incremento delle sanzioni riscosse dall´erario per somme pari a oltre 4 milioni e 500 mila euro. Approvato dal Garante per la protezione dei dati […]

PRIVACY E NUOVO REGOLAMENTO UE: Sviluppi e Impatti per i Soggetti Pubblici
A chi è dedicato l’evento? L’evento è dedicato alla sensibilizzazione degli Enti Locali e della Pubblica Amministrazione, con l’obiettivo di essere più consapevoli riguardo l’imminente piena efficacia della nuova Legge sulla Privacy, GDPR 679/2016, entrata in vigore il 24 maggio 2016. Quando sarà pienamente applicabile il Regolamento? Il Regolamento UE sarà pienamente efficace nell’ordinamento Nazionale […]

Data Breach e GDPR: l’infografica del Garante Privacy
Una delle novità più significative introdotte dal nuovo Regolamento UE sulla Protezione dei dati (GDPR) consiste nell’obbligo, per amministrazioni pubbliche e aziende, di comunicare al Garante Privacy i casi di Data Breach, ovvero, tutte le violazioni della sicurezza IT in grado di comportare la perdita, distruzione o diffusione indebita dei dati personali trattati. Al fine […]

I DRONI E LA PRIVACY
Le norme per regolarne l’utilizzo sono numerose e stringenti, ma gli utilizzatori spesso le ignorano o fingono di ignorarle, con tutti i rischi del caso per la protezione dei dati. USO PERSONALE ED USO PROFESSIONALE DEI DRONI Gli aeromodelli sono droni utilizzati a scopo ludico, mentre gli aeromobili a pilotaggio remoto sono usati a scopo […]

GDPR, 5 passaggi essenziali che le aziende devono fare per adeguarsi
Siamo a meno di quattro mesi dalla diretta applicabilità del Regolamento europeo in materia di trattamento ai dati personali. La nostra percezione è che le aziende abbiano affrontato e stiano affrontando progetti di adeguamento soprattutto se parliamo di strutture di grandi dimensioni e di settori di mercato molto legati al mondo consumeristico. La percezione invece […]

Uber, rubati i dati di 57 milioni di clienti. L’azienda ha pagato un riscatto
Ad ottobre del 2016, sono stati rubati i dati di clienti e autisti di tutto il mondo. In particolare, sono stati hackerati nomi, email e numeri di telefono degli utenti, oltre ai numeri di patente dei conducenti. I dati di 57 milioni di clienti di Uber sono stati piratati, ma la multinazionale per il trasporto […]

Guida all’applicazione del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali
La Guida intende offrire un panorama delle principali problematiche che imprese e soggetti pubblici dovranno tenere presenti in vista della piena applicazione del regolamento, prevista il 25 maggio 2018. Attraverso raccomandazioni specifiche vengono suggerite alcune azioni che possono essere intraprese sin d’ora perché fondate su disposizioni precise del regolamento che non lasciano spazi a interventi […]

Data Protection Officer: perché serve una figura autonoma e indipendente
L’autonomia decisionale e l’estraneità del DPO rispetto alla determinazione delle finalità e delle modalità del trattamento sono mezzi di fondamentale importanza per restituire agli interessati quella sovranità sulla circolazione dei propri dati Lo scenario È questo lo scenario in cui si inserisce il Data Protection Officer o Responsabile della protezione dei dati personali (in seguito […]

Corsi di FORMAZIONE
I corsi di formazione di PrivacyControl dedicati a tutto il personale dipendente di Aziende Private che di Autorità Pubbliche, permettono di mantenere costantemente aggiornate le proprie conoscenze in ambito di protezione dei Dati Personali. Corsi di Formazione E-learning É una metodologia di erogazione di percorsi formativi che combina la formazione tradizionale face-to-face (in aula con […]

Consulenza Privacy
Il Regolamento Europeo Privacy UE/2016/679 è entrato in vigore il 24 Maggio 2016 e il termine ultimo per adeguarsi ai nuovi obblighi privacy è fissato al 25 Maggio 2018. I nuovi adempimenti privacy previsti dal Regolamento Europeo Privacy sono numerosi ed impegnativi e comportano una rivoluzione delle strategie d’impresa, la riorganizzazione dei processi societari, la […]

Protezione dei dati dei minori e cyberbullismo: cosa cambia col GDPR
Tra le nuove regole del nuovo GDPR, c’è anche il potenziamento della protezione dei dati che riguardano i minori. La tutela dei dati personali, ormai lo sappiamo, sta per essere completamente stravolta dall’applicazione effettiva del nuovo GDPR, che entrerà in vigore da maggio 2018. Tra i cambiamenti che il nuovo Regolamento Europeo prevede ci sarà […]

GDPR: il trattamento dei dati dei dipendenti da parte del datore di lavoro
Il WP29 aggiorna le regole del trattamento dei dati nel rapporto di lavoro, alla luce delle nuove tecnologie informatiche e del GDPR. L’evoluzione tecnologica abbinata al costante cambiamento del mercato del lavoro impone un conseguente adeguamento anche in ambito legislativo. Sullo sfondo il nuovo Regolamento Europeo 2016/679, Regolamento ispirato ad una maggiore trasparenza nella gestione […]

DPO – Data Protection Officer: il responsabile della protezione dei dati personali
Il DPO è una figura esperta nella protezione dei dati, il cui compito è valutare e organizzare la gestione del trattamento di dati personali e dunque la loro protezione, all’interno di un’organizzazione, affinché questi siano trattati in modo lecito. La storia La prima comparsa di questo responsabile negli ordinamenti giuridici è stata in Europa, nella […]

GDPR: CHE COS’È E PERCHÈ ALLE AZIENDE CONVIENE ADEGUARSI
GDPR: CHE COS’È? Il GDPR (General Data Protection Regulation) è il nuovo Regolamento Generale sulla Protezione dei dati, una normativa approvata nell’aprile 2016 dal Parlamento Europeo. È la revisione di una legge del 1995 ed entrerà in vigore il 25 maggio 2018, con l’obiettivo di massimizzare la protezione della privacy in un contesto dominato dai […]

Corsi di Formazione Privacy
FORMAZIONE in materia di PRIVACY e PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI Il Regolamento Europeo Privacy abroga la Direttiva Privacy 95/46/CE e le sue disposizioni diventeranno direttamente applicabili in tutti gli Stati Membri a partire dal 2018. Ogni Titolare del Trattamento ha, quindi, l’obbligo di formare il proprio personale e revisionare il proprio sistema di gestione […]

VIDEOSORVEGLIANZA & GDPR
La visualizzazione e la registrazione di immagini mediante l’utilizzo di Sistemi di Videosorveglianza configurano un trattamento di dati personali e per tale motivo è obbligatorio che la tua azienda rispetti tutte le disposizioni di legge previste dal D.lgs. 196/03 (Codice Privacy) in materia di Privacy e dalla L. 300/70 (Statuto dei Lavoratori) in materia di […]

Assistenza legale in materia di VIOLAZIONE della Privacy
Se si subisce una violazione della propria Privacy oppure si è denunciati per un presunto reato legato alla gestione e al trattamento di dati personali e sensibili, PrivacyControl offre la possibilità di contattare la Ns. AREA LEGALE dedicata per delineare la strategia migliore da percorrere. Una delle principali attività del Garante privacy è la supervisione […]