logo trasparente privacy control società di consulenza
Adeguamento GDPR - Nuovo Regolamento Europeo
  • GDPR Regolamento UE
    • FAQ
  • Chi siamo
    • BLOG & NEWS
    • PARTNERS
    • EVENTI
  • Servizi
    • Consulenza Privacy
    • Data Protection Officer
    • Corsi di Formazione Privacy
    • Privacy, Trasparenza e Anticorruzione
    • Videosorveglianza & GDPR
    • Cyber Security & GDPR
    • Analisi del SITO WEB
    • Assistenza legale – Violazione Privacy
  • FORMAZIONE
  • CONTATTI & PREVENTIVI
    • PREVENTIVI
    • PREVENTIVI Formazione
    • PREVENTIVI Videosorveglianza
  • Area Clienti
    • Bacheca
    • Mio account
      • Logout
  • Italiano
indien-whatsapp

Whatsapp e la nuova Informativa Privacy

WhatsApp e l’avviso sulla nuova privacy

Il messaggio recita più o meno così: «WhatsApp sta aggiornando i propri termini e l’informativa sulla privacy». E ancora: «Toccando “accetto”, accetti i nuovi termini e l’informativa sulla privacy, che entreranno in vigore l’8 febbraio 2021. Dopo questa data, dovrai accettare questi aggiornamenti per continuare a utilizzare WhatsApp. Puoi anche visitare il centro assistenza se preferisci eliminare il tuo account e desideri ulteriori informazioni».

Scopri i nostri servizi in materia di GDPR e Privacy

Quella comunicata da WhatsApp tramite questo avviso è una modifica contrattuale unilaterale dei termini e delle condizioni di servizio. Una cosa che succede spesso, con le piattaforme online gestite da società private. Qui il vero punto riguarda l’interazione che WhatsApp vuole avere (e può avere) con Facebook, altra applicazione della galassia digitale in mano a Mark Zuckerberg.

Da quando la stessa Facebook ha acquistato WhatsApp (è successo nel febbraio del 2014, per una cifra vicina ai 19 miliardi di dollari), l’interazione fra le due app, e cioè la condivisione dei dati, è sempre stata la vera arma nascosta che ha ingolosito Zuckerberg.

Europa più tutelata grazie alla GDPR

In un primo momento, WhatsApp aveva fissato all’8 febbraio la scadenza per rivedere e accettare l’aggiornamento dell’informativa sulla privacy. Sulla questione, è intervenuta l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali portando il “caso” all’attenzione dell’Edpb, il Board che riunisce le Autorità privacy europee.

Secondo il Garante per la protezione dei dati personali: «Il messaggio con il quale WhatsApp ha avvertito i propri utenti degli aggiornamenti che verranno apportati, dall’8 febbraio, nei termini di servizio – in particolare riguardo alla condivisione dei dati con altre società del gruppo – e la stessa informativa sul trattamento che verrà fatto dei loro dati personali, sono poco chiari e intelligibili e devono essere valutati attentamente alla luce della disciplina in materia di privacy».

Scopri i nostri servizi in materia di GDPR e Privacy

L’avviso di molti utenti, non vale per i Paesi dell’Unione Europea, dove in fatto di protezione della privacy vigono regole molto diverse e spesso più rigide. Il GDPR, entrata in vigore in Europa nel maggior nel 2018, è uno scudo molto potente, e:

  • IMPEDISCE a WhatsApp di condividere i dati degli utenti europei con Facebook.

Come chiarisce un portavoce di WhatsApp, «non ci sono modifiche alle modalità di condivisione dei dati di Whatsapp nella Regione europea, incluso il Regno Unito, derivanti dall’aggiornamento dei Termini di servizio e dall’Informativa sulla privacy.

Non condividiamo i dati degli utenti dell’area europea con Facebook allo scopo di consentire a Facebook di utilizzare tali dati per migliorare i propri prodotti o le proprie pubblicità».

 

Fonte: WhatsApp e l’avviso sulla nuova privacy: perché per noi non cambia nulla, di Biagio Simonetta; Nuove condizioni privacy WhatsApp: cosa cambia, di Denise Ubbriaco.
Facebook VS Apple : scontro tra i due colossi in tema di Privacy Clubhouse banna chi non rispetta la Privacy Policy

Related Posts

Hack-the-Hacker-photo-by-istockphoto-gorodenkoff

BLOG, Cybersecurity, GDPR, News

Hacker: attacco Ransomware ai Sistemi Informativi

Signal-WhatsApp-Telegram

BLOG, Cybersecurity, GDPR, News

App di messaggistica per condividere dati aziendali

adiritto-oblio

BLOG, Cybersecurity, GDPR, News

Privacy e Diritto all’oblio

logo trasparente privacy control società di consulenza
  • Facebook
  • Youtube
  • linkedin
© PrivacyControl 2021
Privacy Control, brand di Privacycert Lombardia srl • Pass. Don seghezzi, 2, 24122 Bergamo (BG)
P.IVA 04224740169 • Cap. Sociale 10.000,00 € I.V. • REA N. 445875 • Privacy policy
Tutte le immagini e i contenuti presenti in questo sito sono coperti da copyright. Condizioni di Vendita

Il presente sito Web archivia cookie sul computer dell'utente, che vengono utilizzati per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito e ricordare i comportamenti dell'utente in futuro.CLICCA QUI PER SELEZIONARE I COOKIE.

Privacy Overview
PrivacyControl

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito WeB e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.

Cookies necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito Web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Statistici

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere attivo questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Abilita prima i cookie strettamente necessari in modo da poter salvare le tue preferenze!

Cookie di Terze parti

Attraverso il sito sono installati alcuni cookie di terze parti non tecnici, che si attivano cliccando sul tasto “OK” presente all’interno del banner che l’utente visualizza quando accede al sito web oppure proseguendo la navigazione.

Abilita prima i cookie strettamente necessari in modo da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Per maggiori informazioni leggi la nostra Cookie Policy

PrivacyCert Lombardia S.r.l.  GDPR Cookie Compliance