Processo amministrativo telematico: ok del Garante
Via libera al processo amministrativo telematico per l’emergenza virus ma soltanto nel periodo dal 30 maggio al 31 luglio 2020.
Scopri i nostri servizi in materia di GDPR e Privacy
L’Autorità, infine, ha rappresentato l’esigenza di interpretare la disciplina della pubblicazione on line delle “copie di studio” dei provvedimenti giurisdizionali alla luce della giurisprudenza della Cassazione e del Regolamento europeo, così includendo tra i casi di anonimizzazione obbligatoria anche quelli relativi ai dati sulla salute, genetici e biometrici.
Scopri i nostri servizi in materia di GDPR e Privacy
L’Autorità, pur prendendo atto delle soluzioni prospettate per fronteggiare l’attuale emergenza, auspica tuttavia che, una volta che questa sia cessata, si adotti una piattaforma interna, gestita dagli organi di Giustizia amministrativa o sotto il loro stretto controllo. La disponibilità di software open source del tutto comparabili per affidabilità e accuratezza ai migliori prodotti industriali, offre il vantaggio di prestarsi a “implementazioni” direttamente su datacenter e reti della Giustizia amministrativa, o comunque su infrastrutture gestite collettivamente da o con altre Pa.
Non correre inutili rischi aspettando l’ultimo momento per adeguarti, in caso di mancato rispetto degli obblighi privacy il Regolamento Europeo Privacy prevede sanzioni amministrative pecuniarie fino a € 20.000.000 o fino al 4% del tuo fatturato se maggiore di tale importo.
Fonte: PrivacyItalia, Key4biz