PrivacyControl
Adeguamento GDPR - Privacy
  • GDPR Regolamento UE
    • BLOG & NEWS
    • FAQ
  • Chi siamo
    • PARTNERS
    • EVENTI
  • Servizi
    • Consulenza Privacy
    • Data Protection Officer 
    • Corsi di Formazione Privacy
    • Privacy, Trasparenza e Anticorruzione
    • Videosorveglianza & GDPR
    • Cyber Security & GDPR
    • Analisi del SITO WEB
    • Assistenza legale – Violazione Privacy
  • FORMAZIONE
  • CONTATTI & PREVENTIVI
    • PREVENTIVI
    • PREVENTIVI Formazione
    • PREVENTIVI Videosorveglianza
  • Area Clienti
    • Bacheca
    • Mio account
      • Logout
  • Italiano
hfk6xojqlfk-1024x576

Pubblicazione di foto e video per le scuole

Non basta il consenso dei genitori di minori

Privacy tra i banchi di scuola: trattamento dei dati personali; voti, scrutini, esami di Stato; questionari per attività di ricerca; inserimento professionale; telecamere; retta e servizio mensa; recite e gite scolastiche; cellulari e tablet; temi in classe.

Il Garante ha ritenuto utile fornire chiarimenti sulla corretta applicazione della normativa in materia di protezione dei dati personali all’interno delle scuole, anche allo scopo di sviluppare nella comunita scolastica (che include alunni, famiglie e personale della scuola) una sempre maggiore consapevolezza dei propri diritti e doveri. A tal fine, è stata pubblicata sul sito del MIUR la guida del Garante per la protezione dei dati personali dedicata alla scuola, che risponde a una serie di domande comuni.

Scopri i nostri servizi in materia di GDPR e Privacy

Sempre più spesso ci si trova dinnanzi ai dubbi dei Dirigenti e Docenti in merito alle dinamiche che concernono la Protezione dei Dati in ambito scolastico e quindi la possibilità di raccogliere ed utilizzare, nei modi e per le finalità più disparate, immagini e video di studenti senza incorrere in violazione della Privacy.

Nello specifico, i dubbi di Dirigenti Scolastici e docenti attengono non tanto alle condizioni che legittimano la pubblicazione da parte della Scuola di dati personali relativi ai propri studenti, operazione spesso data (a torto) per scontata, quanto piuttosto alla necessità o meno di acquisire il consenso dei loro genitori, quasi sempre ritenuto (nuovamente a torto) “salvifico” e dirimente.

Premesso che

  • tutte le scuole sia quelle pubbliche, sia quelle private, hanno l’obbligo di far conoscere agli “interessati” (studenti, famiglie, professori, etc.) come vengono trattati i loro dati personali. Devono cioè rendere noto – attraverso un’adeguata informativa con le modalità ritenute più opportune, eventualmente anche online – quali dati raccolgono, come li utilizzano e a quale fine.

La risposta del Garante precisa inoltre che: “Va però prestata particolare attenzione alla eventuale pubblicazione delle medesime immagini su Internet e sui social network. In caso di diffusione di immagini dei minori diventa infatti indispensabile ottenere il consenso da parte degli esercenti la potestà genitoriale.”.

Scopri i nostri servizi in materia di GDPR e Privacy

Riprese da parte del Personale Scolastico

In questo diverso caso, allo scopo di verificare la liceità del trattamento di dati che intende effettuare attraverso la ripresa di fotografie, audio o video di alunni, l’operatore scolastico dovrebbe porsi una serie di interrogativi preliminari progressivi:

  1. La finalità del trattamento consiste nella esecuzione di un compito di interesse pubblico (o nell’adempimento di un obbligo legale)?
  2. Il trattamento è funzionale al raggiungimento della finalità perseguita? (serve, ad esempio, per documentare l’attività formativa svolta nell’ambito di un P.O.N., o di un progetto didattico previsto nel P.T.O.F.)
  3. Quel trattamento è l’unico modo per raggiungere la finalità perseguita? (non è possibile documentare diversamente l’attività svolta, ad esempio attraverso gli elaborati prodotti dagli alunni)
  4. Il trattamento è proporzionato rispetto alla finalità perseguita? (i dati personali trattati sono ridotti al minimo indispensabile per il raggiungimento dello scopo)
  5. La eventuale adozione di cautele particolari nel trattamento dei dati personali, tali da precludere la riconoscibilità dell’interessato (ad esempio riprendendo i soggetti di spalle o da lontano, evitando i primi piani, o pixellando i volti, ecc.), impedisce di raggiungere la finalità perseguita?

Se le risposte alle domande precedenti sono tutte affermative il trattamento può essere certamente considerato legittimo in sé, e non richiede la raccolta del preventivo consenso dei genitori.

Violano la privacy le riprese video e le fotografie raccolte dai genitori durante le recite, le gite e i saggi scolastici?

Le immagini, in questi casi, sono raccolte per fini personali e destinate a un ambito familiare o amicale. Va però prestata particolare attenzione alla eventuale pubblicazione delle medesime immagini su Internet e sui social network. In caso di diffusione di immagini dei minori diventa infatti indispensabile ottenere il consenso da parte degli esercenti la potestà genitoriale.

Fonti: Scuole che pubblicano foto, video e audio di minori: non basta il consenso dei genitori. Una proposta di check list privacy per essere sicuri – Privacy tra i banchi di scuola – Scuola e privacy, orizzonte scuola

 

Green Pass in vigore dalla seconda metà di maggio Privacy e cybersecurity in estate: linee guida

Related Posts

Social Nework

BLOG, GDPR, Privacy

Social Network: è possibile tutelare la Privacy nel mondo virtuale?

ascolti dallo smartphone tramite microfono

BLOG, Cybersecurity, GDPR, Privacy

Spiati dai nostri smartphone: gli ascolti indiscreti come illeciti alla Privacy

face detection_ deepfake

BLOG, Cybersecurity, GDPR, Privacy

Deepfake e Intelligenza Artificiale: tra furto d’identità e danno all’immagine

Post recenti

  • Social NeworkSocial Network: è possibile tutelare la Privacy nel mondo virtuale?
  • ascolti dallo smartphone tramite microfonoSpiati dai nostri smartphone: gli ascolti indiscreti come illeciti alla Privacy
  • face detection_ deepfakeDeepfake e Intelligenza Artificiale: tra furto d’identità e danno all’immagine
  • social media troll harassing people on social mediaDiritto all’oblio e cyberbullismo: il diritto ad essere “dimenticati”
  • ImmagineKaspersky: i nostri dati sono al sicuro?

Vuoi rimanere aggiornato sui temi Privacy & Cybersecurity?

PrivacyControl
Links
  • Facebook
  • Youtube
  • linkedin
© PrivacyControl 2022
Privacy Control, brand di Privacycert Lombardia srl • Pass. Don seghezzi, 2, 24122 Bergamo (BG)
P.IVA 04224740169 • Cap. Sociale 10.000,00 € I.V. • REA N. 445875 • Privacy policy
Tutte le immagini e i contenuti presenti in questo sito sono coperti da copyright. Condizioni di Vendita

Il presente sito Web archivia cookie sul computer dell'utente, che vengono utilizzati per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito e ricordare i comportamenti dell'utente in futuro.

 

CLICCA QUI PER SELEZIONARE I COOKIE.

Privacy Control Logo Trasparente
PrivacyCert Lombardia S.r.l.  GDPR Cookie Compliance
Cookies

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito WeB e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.

Cookies necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito Web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Statistici

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere attivo questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Abilita prima i cookie strettamente necessari in modo da poter salvare le tue preferenze!

Cookie di Terze parti

Attraverso il sito sono installati alcuni cookie di terze parti non tecnici, che si attivano cliccando sul tasto “OK” presente all’interno del banner che l’utente visualizza quando accede al sito web oppure proseguendo la navigazione.

Abilita prima i cookie strettamente necessari in modo da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Per maggiori informazioni leggi la nostra Cookie Policy