logo trasparente privacy control società di consulenza
Assistenza in Materia di adeguamento GDPR - Nuovo Regolamento Europeo
  • GDPR Regolamento UE
    • FAQ
  • Chi siamo
    • BLOG & NEWS
    • PARTNERS
    • EVENTI
  • Servizi
    • Consulenza Privacy
    • Corsi di Formazione Privacy
    • Cyber Security & GDPR
    • DATA PROTECTION OFFICER 
    • Privacy, Trasparenza e Anticorruzione
    • Analisi del SITO WEB
    • VIDEOSORVEGLIANZA & GDPR
    • Assistenza legale – Violazione Privacy
  • FORMAZIONE
  • CONTATTI & PREVENTIVI
    • PREVENTIVI
    • PREVENTIVI formazione
  • Area Clienti
    • Bacheca
    • Mio account
      • Logout
  • Italiano
diritti-internet-gi-1196084882 jpg

Risarcimento del danno in caso di lesione del diritto alla privacy

La diffusione dei dati personali e il diritto al risarcimento

Accesso di hacker alle informazioni personali dei clienti di una società: si può essere risarciti perché i propri dati sono stati diffusi sul web e acquisiti dai pirati informatici.
I dati dei clienti delle grandi compagnie sono acquisibili online attraverso tecniche di hackeraggio che vengono sfruttate per acquisire tali informazioni riservate. Dalle verifiche effettuare, tuttora in corso, è emerso che sono stati sottratti illegalmente alcuni dati della base clienti con riferimento ai dati anagrafici e tecnici della Sim.

Il cliente-utente che abbia visto trafugate le proprie informazioni personali, affidate alla società vittima dell’attacco informatico, ha diritto a ottenere da quest’ultima un indennizzo?

Dalla lesione del diritto alla privacy scaturisce il diritto al risarcimento dei danni non patrimoniali solo se si dimostra la gravità e la serietà delle conseguenze patite dall’illegittima circolazione dei propri dati personali. I profili di responsabilità civili per fatto illecito introdotti dalla legge 675/1996 sono stati confermati in toto dal Testo Unico sulla privacy. Si tratta, essenzialmente, di responsabilità connesse al trattamento illecito di dati personali, alla falsità di dichiarazioni e notificazioni fatte al Garante, all’inosservanza delle misure necessarie alla sicurezza dei dati e al mancato rispetto delle disposizioni del Garante: ipotesi penalmente sanzionate dagli artt. 167, 168, 169, 170 del Testo Unico, ma anche a tutti i casi in cui per ragioni diverse l’interessato dal trattamento si trovi a subire un danno da questo derivante.

Scopri i nostri servizi in materia di GDPR e Privacy

Le condizioni per la richiesta di risarcimento

    La Cassazione, con la sentenza n. 29982/2020, ha perciò respinto la richiesta di ristoro avanzata in base alla tesi che l’illegittima diffusione di dati personali determini automaticamente un danno non patrimoniale senza necessità di dimostrare le gravi e serie conseguenze che il titolare abbia patito.

    Il contenzioso era sorto per la diffusione alla polizia giudiziaria, da parte del direttore amministrativo di una scuola, di notizie su inadempimenti nello svolgimento del lavoro da parte di un collaboratore scolastico che aveva denunciato per diffamazione una collega.

    Per quanto NON si trattasse di veri e propri procedimenti disciplinari si trattava comunque di rilievi e richiami orali coperti dal diritto alla privacy, ma che potevano essere considerati lecitamente diffusi se necessari a realizzare la leale collaborazione tra amministrazioni pubbliche.

    Scopri i nostri servizi in materia di GDPR e Privacy

    La Suprema corte ha perciò respinto la richiesta di ristoro avanzata in base alla tesi che:

    • l’illegittima diffusione di dati personali determini automaticamente un danno non patrimoniale senza necessità di dimostrare le gravi e serie conseguenze che il titolare abbia patito. 

    Questo significa che il semplice fatto di avere un contratto con una compagnia telefonica, che abbia subito il furto dei dati dei propri clienti, non legittima la richiesta di risarcimento del danno.

    Il risarcimento può essere preteso solo se:

    • a seguito della diffusione di tali informazioni riservate, il cittadino ha avuto dei seri pregiudizi personali e sempre che la società non dimostri di aver adottato tutte le tecniche necessarie a scongiurare l’accesso abusivo al proprio sistema informatico. 

    Fonti: Il Sole 24 ore – La Legge per Tutti – FederPrivacy

    DATA PROTECTION OFFICER  Privacy, trasparenza, anticorruzione: sinergie organizzative

    Related Posts

    unnamed

    BLOG, GDPR, News, Privacy & Scuola, Servizi

    Privacy, trasparenza, anticorruzione: sinergie organizzative

    Figura-del-DPO-4

    GDPR, Privacy & Scuola, Servizi

    DATA PROTECTION OFFICER 

    covid-19-termoscanner-videocamera

    BLOG, GDPR, News, Privacy & Scuola, Videosorveglianza

    Videosorveglianza & FAQ del Garante: chiarezza tra regole generali

    logo trasparente privacy control società di consulenza
    Links
    • Facebook
    • Youtube
    • linkedin
    © Privacy Control 2021
    Privacy Control, brand di Privacycert Lombardia srl • Pass. Don seghezzi, 2, 24122 Bergamo (BG)
    P.IVA 04224740169 • Cap. Sociale 10.000,00 € I.V. • REA N. 445875 • Privacy policy
    Tutte le immagini e i contenuti presenti in questo sito sono coperti da copyright. Condizioni di Vendita

    Il presente sito Web archivia cookie sul computer dell'utente, che vengono utilizzati per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito e ricordare i comportamenti dell'utente in futuro.CLICCA QUI PER SELEZIONARE I COOKIE.

    Privacy Overview
    Privacy Control

    Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito WeB e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.

    Cookies necessari

    I cookie strettamente necessari dovrebbero essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

    Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito Web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

    Statistici

    Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

    Mantenere attivo questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

    Abilita prima i cookie strettamente necessari in modo da poter salvare le tue preferenze!

    Cookie di Terze parti

    Attraverso il sito sono installati alcuni cookie di terze parti non tecnici, che si attivano cliccando sul tasto “OK” presente all’interno del banner che l’utente visualizza quando accede al sito web oppure proseguendo la navigazione.

    Abilita prima i cookie strettamente necessari in modo da poter salvare le tue preferenze!

    Cookie Policy

    Per maggiori informazioni leggi la nostra Cookie Policy

    PrivacyCert Lombardia S.r.l.  GDPR Cookie Compliance