Didattica a Distanza e Privacy: i software che spiano gli studenti
Didattica online e sorveglianza
Dentro una di quelle celle del Grande Fratello, dove qualunque movimento, anche impercettibile, può generare un rapporto ai superiori dal quale uno dovrà tentare di discolparsi. Le cronache sui social narrano di studenti che hanno vomitato sul pc per lo stress, che si sono fatti la pipì addosso senza alzarsi per paura di una sanzione, e di pianti disperati.
I software di sorveglianza
Ce ne sono diversi, si legge nel documento, tra cui ProctorU, Proctorio, ExamSoft, Examity, Verificient e tutti ribadiscono il pieno rispetto delle leggi sulla privacy, nonché un adeguato livello dicybersecurity, ma i risultati dello studio smentiscono tali assicurazioni.
Gran parte di questi sfruttano diverse tecnologie di controllo, tra cui la scansione degli occhi, il riconoscimento facciale, la sorveglianza video e audio, il tracciamento degli accessi.